ROOMS FOR SECRETS - il volantino
RFS: il volantino
Mi hanno chiesto - dall'ufficio promozione e comunicazione di Manifatture Teatrali Milanesi - come volevo comunicare Rooms for Secrets.
Come comunicare che dall'1 al 10 marzo si aprono le visite a RFS?
E' venuto fuori il formato A4. E di conseguenza quello che io chiamo 'il volantino'.
Rigorosamente fotocopiato. Bianco e nero.
(La versione che vedete qui sotto è leggermente seppiata, ma è stata una richiesta di Alessandra - il nostro ufficio stampa - che ha voluto rendere il volantino più vanitoso, e da usare come cover del suo cs. Il mio, in bianco e nero, era già abbastanza vanitoso. Ma questo lo è di più.
Del resto è l'epoca per la vanità)
Un volantino con le fotografie fatte da me durante le sessioni di lavoro nella casa che ospita RFS.
(Faccio le foto con un iPhone e un app che mi consente la night vision e mi permette di eliminare l'informazione del colore, lavorando solo sull'esposizione.)
Sul volantino volevo disporre le foto delle 5 stanze: una foto per ogni stanza.
E' venuta fuori la forma della croce: 3 foto per l'asse verticale e 2 per quello orizzontale.
La croce ricorre nelle stanze delle RFS, in 3 colori: bianco, rosso, nero.
Il formato è quello mio consueto: A4.
Tutto il mio archivio cartaceo di lavoro dal 1976 è in A4. Un formato poco pratico per la comunicazione, mi rendo conto. Molto meglio il santino da tenere in tasca o la cartolina tanto abusata in questi anni.
Non me la sono sentita. Alla fine il volantino sarà il mezzo per comunicare. E sarà in A4.
Cambierò le foto di volantino in volantino, quindi ce ne saranno più di uno. Aggiornerò le immagini con quelle nuove: altre sessioni di lavoro con i performer/attori nelle diverse stanze, per i diversi capitoli, per le diverse unità installate.
E ci sarà anche il retro del volantino, di cui scriverò nel prossimo post.
Commenti
Posta un commento