RFS - Piccola cronaca / 18 Gennaio 2019
18 Gennaio
Oggi è un’altra cosa: hanno risolto il problema dell’energia elettrica e finalmente possiamo essere autonomi.
Anche se i caloriferi ormai sono accesi da quando abbiamo iniziato qualche giorno fa a lavorare e la casa si sta riscaldando poco alla volta, ora che abbiamo l’energia elettrica utilizziamo una piccola stufa che riscalda l’ambiente.
Ho iniziato a posizionare gli elementi che fanno parte della stanza 4: la vasca di metallo di 1m x 1m che andrà riempita d’acqua e poi la ‘segnaletica’ a terra con i nastri colorati e le piccole ‘aiuole’ di feltro spesso e colorato: rosso e grigio.
Ho anche iniziato a ‘collegare’ i muri con i vasi di vetro che conterranno acqua colorata: rosso e blu inchiostro.
L’idea indicata e cercata è quella della ‘trasfusione’ fra ambiente, corpo, desiderio, violenza e fragilità (come indica la pistola a terra su feltro rosso).
Nicole e Agata ingaggiano una sfida fisica intorno alla vasca, suggerita da Susanna. Una sfida che è anche ricerca di equilibrio e di compensazione, fra corpi femminili, intenti a trasformare in alchimia i loro gesti, cercando una reazione all’ immobilità del reale.
Benvenuti nel deserto del reale - direbbe Slavoj Zizek dopo aver prestato le parole a Morpheus in Matrix delle sorelle/fratelli Wachowski.
In un piccolo televisore a terra scorrono le immagini di Hitchcock de Gli uccelli che accompagnano le trasformazioni di Agata e Nicole accostandosi in un montaggio ‘casuale’ e misterioso, per certi versi inquietante e affascinante (nota Susanna).
Forse (non a caso) a questa stanza 4 (i desideri) ho istintivamente dato un sottotitolo (come per ogni altra stanza del resto) che recita - e sarà ricordato con una scritta ai visitatori che verranno - entropy versus empirical.
L’intenzione è quella di delimitare un confronto?
Non lo so. Ci sto ancora pensando. E continuerò a farlo.
Dalla stanza 4 si passa alla Secret Room quella del Saggio Sciocco di cui sarò interprete io stesso come ‘architetto’ della costellazione delle stanze. Emanazione e disegno del tutto, ancora misteriosa e incomprensibile anche per me. (Qualcosa si è - nel tempo - sccumulata. Ma sarà il qualcosa giusto? Chi può dirlo visto che è anche la stanza del Malinteso e dell’impiccio?)
Susanna e io salutiamo le ragazze e ci chiediamo che cosa riusciremo a fare lunedì quando inizieremo a lavorare con Massimo e Salvatore nella stanza 5: lo spazio.
Devo ammettere che Susanna accetta ormai volentieri la sfida che le propongo sempre: quella di non sapere bene in che direzione andare prima di iniziare.
Si fida e questa fiducia per me è una vera forza, lo confesso.
Commenti
Posta un commento